Per il 2018 Maestri di Giardino propone un programma completamente nuovo, dal sapore semplice, che ci riporti ad una dimensione di maggior condivisione e soprattutto ad un tipo di incontro più informale, più in sintonia con la nostra natura di giardinieri un poco selvatici.
Abbiamo chiamato questa serie di appuntamenti:
Piante, giardini e habitat: i giardinieri si incontrano
La prima stagione di proposte prevede tre appuntamenti in tre provincie d’Italia: Bologna Lucca Bolzano per dei week-end innanzitutto all’insegna del piacere dello stare insieme.
Gli incontri sono aperti ai soci iscritti e ad amici (OGNI SOCIO può PORTARE UN FAMILIARE E/O UN AMICO). ll pranzo sarà condiviso con quanto ognuno porterà.
L’idea è di creare occasioni per scambiare i saperi, le piante, i luoghi d’ispirazione. Il tutto in un’atmosfera di ritrovo conviviale con momenti di presentazione e tanto spazio al libero scambio.
Le date scelte sono queste:
31 marzo/1 aprile Zola Predosa BO Appuntamenti presso: Vivaio Angela Martignoni, Giardino delle Stanze Sonore di Patrizia Merendi, Riserva Naturale Contrafforte Pliocenico.
14/15 aprile Lucca Appuntamenti presso: Marina di Bibbona, Vivaio Il Giardino Vivace, Giardino di Barbara Mariti.
23/24 giugno Bressanone BZ Appuntamenti presso: Vivaio Hofer, Rio di Pusteria Mühlbach, Val Sarentino Malga Waldrast.
Modalità di partecipazione: Per chi desidera soggiornare sotto lo stesso tetto in prossimità della data forniremo le indicazioni di riferimento. Ognuno è libero di partecipare come crede all’interno degli orari concordati. Per gli spostamenti ci si muove in autonomia.
Per prenotazioni e/o ulteriori informazioni
mail: segreteria@maestridigiardino.com
telefono: 329 2515637
Programma dettagliato
Bologna
Sabato 31 marzo
mattino
ore 10:00 incontro al vivaio Angela Martignoni Via Rigosa 43 – Zola Predosa – BO
ore 10:30 Valerio Gallerati presenterà una selezione personale di piante
ore 12:00 pranzo condiviso
pomeriggio
ore 14:00 Paolo Tasini presenterà una selezione personale di piante
ore 15:30 visita al Giardino delle stanze sonore Via Felicina, 1, 40132 Bologna BO con Patrizia Merendi, Didier Berruyer, Paolo Tasini, Valerio Gallerati
sera
ore 20:00 per chi desidera cena agriturismo
Domenica 1 aprile
ore 10:00 visita alla Riserva Naturale del Contrafforte Pliocenico Via Brento, 9, Sasso Marconi, BO con Didier Berruyer, Paolo Tasini, Valerio Gallerati
ore 12:00 pranzo condiviso
ore 17:00 saluti
Lucca
Sabato 14 aprile
mattino
ore 11:00 visita agli habitat di Marina di Bibbona Piazza del Forte, 1, 57020 Marina di Bibbona LI con Didier Berruyer, Paolo Tasini, Valerio Gallerati
ore 13:00 pranzo condiviso
pomeriggio
ore 15:00 visita al Giardino di Liviana e Domenico a Guardistallo con Didier Berruyer, Paolo Tasini, Valerio Gallerati
ore 19:00 presentazione dell’evoluzione d’un progetto nel podere delle Tassinaie nella
tenuta ‘’Il terriccio’’, una posizione privilegiata da dove si possono vedere la Corsica e le isole dell’Arcipelago Toscano.
sera
ore 21:00 per chi desidera cena agriturismo podere delle Tassinaie
Domenica 15 aprile
ore 09:30 incontro al vivaio Il Giardino Vivace via di Tiglio 665/c, 55012 Pieve di Compito LU
ore 12:00 pranzo condiviso
pomeriggio
ore 14:30 visita al Giardino di Barbara Mariti con Didier Berruyer, Paolo Tasini, Valerio Gallerati
ore 17:00 saluti
Bressanone
Sabato 23 giugno
mattino
ore 10:00 incontro al vivaio Hofer Scezze, 94, 39042 Scezze BZ
ore 10:30 Carlo Alberto Trentini presenterà una selezione personale di piante
ore 12:00 pranzo comune
pomeriggio
ore 14:30 visita alle praterie di Valles, Malga Fane SP100, 39037 Rio di Pusteria BZ con Carlo Alberto Trentini, Didier Berruyer, Paolo Tasini, Valerio Gallerati
sera
ore 20:00 per chi desidera cena agriturismo
Domenica 24 giugno
ore 9:00 visita alle fioriture in Val Sarentino Malga Waldrast con Carlo Alberto Trentini, Didier Berruyer, Paolo Tasini, Valerio Gallerati
ore 12:00 pranzo condiviso
ore 17:00 saluti
Per prenotazioni e/o ulteriori informazioni