Masino
Tre giorni per il giardino, Castello di Masino, Caravino (To)
Venerdì 2 maggio ore 14: presentazione di Specimens di Maria Laura Beretta. Intervengono Anna Kauber e Tullio Destefano.
Sabato 3 maggio ore 12: presentazione di Ritorno a Valverde di Ester Cappadonna. Intervengono Marinella Mandelli e Caterina Gromis di Trana.
Padova
FlorArt, Giardini dell’Arena (adiacenti alla Cappella degli Scrovegni)
Sabato 3 maggio ore 11.30, Mal di fiori, mal di libri, presentazione delle collane editoriali di Maestri di Giardino. Elena Macellari dialoga con Daniele Mongera.
Milano
Taste of Milano (Superstudiopiù, Via Tortona 27), spazio del mensile Myself (Ed. Condè Nast)
Venerdì 9 ore 19.15-19.45: “Segnaposto con peonie al gelo”, laboratorio con Betti Calani.
Sabato 10 ore 12.30-13: “Corone di aromi”, laboratorio con Simonetta Chiarugi.
Al termine dei laboratori seguirà un light cocktail. Si prenota direttamente lì, presso il Tavolo delle meraviglie.
Milano
Centro Botanico Naj Oleari, Via Cesare Correnti
Sabato 10 dalle 10 alle 18, Maestri di Giardino Editori incontra i lettori. Sarà presente nel corso della giornata Marinella Mandelli.
Torino
Salone del Libro di Torino (LingottoFiere), spazio Aiapp
Giovedì 8 maggio ore 11.30: convegno di presentazione del progetto “Il giardino forbito”. Partecipa per Maestri di Giardino, Daniele Mongera.
Venerdì 9 maggio ore 21: “Parole in giardino” a cura di Chiara Martini. Paesaggisti e giardinieri dialogano intorno a due libri di Maestri di Giardino: Cosa c’è sotto di Diana Pace e Specimens di Maria Laura Beretta.